//

.

..

..

Napoli in ....Canto - 12 Marzo 2016 COMUNE DI CAVA de' TIRRENI PIAZZA ABBRO ore 19:30

Accademia della Canzone Classica Napoletana   12 Marzo 2016 COMUNE DI CAVA de' TIRRENIPIAZZA ABBRO ore 19:30 Napoli in ....Canto Normal 0 14 MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0pt 5.4pt 0pt 5.4pt; mso-para-margin:0pt; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:Calibri; ...

ENRICO CARUSO - BIOGRAFIA

« La vita mi procura molte sofferenze. Quelli che non hanno mai provato niente, non possono cantare. »(Enrico Caruso) Primo di quattro figli Enrico Caruso nasce a Napoli il 25 febbraio 1873 nel quartiere di San Carlo all'Arena da Marcellino e Anna Baldini la quale prima di lui aveva avuto 17 figli, tutti morti. Studia canto con i maestri Schirardi e De Lutio. Comincia a cantare nel coro della chiesa ma la sua fortuna comincia quando il baritono...

GILDA MIGNONETTE - BIOGRAFIA

Griselda Andreatini in arte Gilda Mignonette, è nata nel popolare quartiere napoletano della Duchesca il 28 ottobre del 1886. E’ stata una cantante e sciantosa nel teatro di varietà italiana. Battezzata “la Regina degli emigranti” dalle colonie italo-americane, Gilda Mignonette debuttò giovanissima nei teatri di varietà e cafè-chantant riscuotendo enorme successo. Nel 1910 le prime tournée all'estero, in particolare in Spagna, Ungheria e...

ROBERTO MUROLO - BIOGRAFIA

« Lasciate cantare sempre e soprattutto il cuore, perché è lui che ne ha bisogno più di noi per vivere »(Roberto Murolo) Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912. Penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e del grande  poeta, drammaturgo, giornalista e autore di canzoni Ernesto Murolo. E’ tra i maggiori protagonisti del periodo che va dal secondo dopoguerra al 1960, trascorre la sua infanzia in un salotto frequentato da Salvatore...

LA NOTTE DI SANTA LUCIA - CONCERTO - CAVA de' TIRRENI (SA) 13 DICEMBRE 2013

13 DICEMBRE 2013 CAVA de' TIRRENISALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CAVA de' TIRRENIPIAZZA ABBRO ore 20:00 Dalle origini a Salvatore Di Giacomo - Concerto La notte di Santa Lucia PRESENTAZIONE             A cavallo del XVII e XVIII secolo, Napoli è stato il centro più importante dello sviluppo musicale in Europa, per merito della “Scuola Napoletana” che ebbe origine dai suoi quattro conservatori.             Questo originale sviluppo esistente...